top of page
Immagine del redattoreSilvia Revolutionary Otter

Lista degli ospiti SOS: come decidere chi invitare al matrimonio

Il grande incubo di tutte le coppie che decidono di sposarsi è inevitabilmente decidere chi invitare; all’inizio si vorrebbe festeggiare con chiunque, ma piano piano ci si rende conto delle limitazioni (di spazio, di budget o… di simpatia!) che ci sono. Oggi voglio provare a darti dei consigli per rendere questa scrematura il più semplice possibile, senza stress e con un metodo!

Se non mi conosci, sono Silvia di Revolutionary Otter e mi occupo di grafica per i matrimoni! Realizzo inviti e partecipazioni, oltre che coordinati grafici per il giorno del matrimonio, che raccontino la vita e la storia delle coppie che mi scelgono in modo non convenzionale.

Passiamo all’argomento del giorno e proviamo a vedere insieme come creare la lista degli ospiti e decidere chi invitare al matrimonio!





La prima e gigantesca lista degli invitati

Il mio primo consiglio è quello di iniziare a scrivere su un foglio o su un file tutte le persone che vi piacerebbe avere al vostro matrimonio. In questa fase non ci sono limiti: ricordate di inserire chi vi viene in mente, senza dare giudizi iniziali; avrete una lista degli ospiti “pompata”, ma da questa possiamo iniziare a lavorare per ottenere la lista degli ospiti per il vostro matrimonio.


Fissate delle priorità e delle preferenze

Una volta che avrete davanti tutti i nomi, salterà subito all’occhio una differenza: guardando alcuni nomi vi accorgerete di come siano importanti e indispensabili accanto a voi nel vostro giorno, mentre altre persone sono meno vicine. Il mio consiglio è quello di categorizzare gli ospiti in gruppi, in base alle vostre vite. Qualche esempio: famiglia ristretta, amici stretti, gruppi di sport, gruppi delle vacanze, parenti lontani…

Questo vi aiuterà a decidere quali persone sono imprescindibili e su quali invece si può ragionare.


Date un occhio al budget e alla location

Lo sappiamo tutti: il catering e la location sono spese importanti nella maggior parte dei matrimoni. Prendete in mano il budget del vostro matrimonio e chiedetevi: quanto siamo disposti a spendere, per ogni persona, relativamente al cibo? Quanto siamo disposti a spendere per la location?

Ci sono posti bellissimi in cui festeggiare il vostro matrimonio, che magari possono ospitare anche 200 o 300 persone; inevitabilmente, però, il costo lieviterà insieme alla lista degli ospiti.

Ricorda che più ospiti vuol dire anche più tavoli, più decorazioni, più arredi da noleggiare… Ricorda di fare bene i conti e di definire un numero approssimativo su cui attenerti.


Parenti, bambini e plus one: parlatene

Decidete insieme come comportarvi con parenti lontani – in base alle tradizioni e alle caratteristiche delle vostre famiglie – con i bambini e con i fidanzati e le fidanzate degli invitati; stabilite delle regole che vi possano aiutare nel fare una cernita più veloce. Per esempio, alcuni sposi scelgono di non invitare i bambini al matrimonio o di pensare per loro un intrattenimento in modo da lasciare i genitori liberi di godersi la festa, altri sposi scelgono di non invitare i fidanzati e le fidanzate degli ospiti a meno che non li abbiano mai incontrati… non ci sono regole valide per tutti, dovete scegliere le vostre e tenerle ben chiare a mente!


Decidi chi invitare al matrimonio

Una volta che avete messo delle regole di base, prendete la lista iniziale e, con il budget e le limitazioni della location alla mano, iniziate ad eliminare le persone che non ritenete essenziali per essere al vostro fianco nel giorno del vostro matrimonio.

Personalmente, consiglio di creare tre liste: una dei “sicuri”, una dei “forse” – utile in caso di assenza degli invitati effettivi – e una lista dei “no”; in questo modo avrete più chiare le tre categorie e, nel caso abbiate dei posti liberi all’ultimo, saprete a chi rivolgervi.

Potete anche sfruttare il taglio della torta o il momento della cerimonia, se non è in location, per coinvolgere anche le persone che sono nella lista dei forse ma che vorreste comunque al vostro fianco.


Siamo arrivati alla fine di questo articolo che ti spiega come creare la lista degli invitati per il tuo matrimonio. Questo è davvero un passaggio complesso, che richiede tempo! Per questo ti consiglio di iniziare subito a pensarci, in modo che la ricerca e la scelta della location, del catering e dei fornitori – come la wedding stationery designer – possa essere più veloce.





25 visualizzazioni0 commenti

コメント


bottom of page